Nell’anno in cui si celebrano i cento anni dalla nascita di Andrea Camilleri, Alberto Angela presenta uno speciale della trasmissione “Ulisse, il piacere della scoperta” dedicato all’universo del commissario Montalbano. Questo viaggio immaginario porta i telespettatori a esplorare i luoghi affascinanti della Sicilia che sono diventati iconici grazie all’opera di Camilleri, i quali oggi attraggono migliaia di turisti in cerca di bellezza e cultura.
La puntata di “Ulisse” offre un’accurata esplorazione delle ambientazioni che hanno fatto da sfondo alle storie del commissario. Alberto Angela condurrà il pubblico in un itinerario che toccherà diverse località siciliane come Scicli, Ragusa, Modica, e la meravigliosa Scala dei Turchi. Si visiteranno anche luoghi emblematici come la storica Fornace Penna, Marzamemi, e il prestigioso Castello di Donnafugata, per arrivare infine alla suggestiva Valle dei Templi di Agrigento e a Tindari.
Ogni tappa del viaggio non sarà solo un’occasione per ammirare meravigliosi paesaggi, ma anche per avvicinarsi al cuore del mondo di Montalbano. Alberto Angela sarà affiancato da attori che hanno dato vita ai personaggi della famosa serie, come il bizzarro Catarella, interpretato da Angelo Russo, e l’investigatore Fazio, interpretato da Peppino Mazzotta. L’incontro con Mimì Augello, il “fimminaro” di cui si è tanto parlato, avverrà grazie all’attore Cesare Bocci. Si arriverà a incontrare il protagonista principale, Luca Zingaretti, il quale racconterà aneddoti e momenti salienti dei quindici anni di messa in onda dei 37 episodi della serie.
Il programma si preannuncia come una celebrazione non solo del personaggio di Montalbano, ma anche del grande scrittore Andrea Camilleri. Arianna Mortelliti, nipote di Camilleri, condividerà ricordi affettuosi riguardo il processo creativo del nonno, mentre l’editore Antonio Sellerio discuterà del successo mondiale dei suoi lavori. Sarà un momento dedicato a riflettere su quanto il genio di Camilleri abbia influenzato la letteratura contemporanea e come il suo personaggio sia diventato un simbolo della Sicilia.
Parte integrante della cultura siciliana è la sua gastronomia, che avrà un ruolo centrale nello speciale. La rinomata scrittrice Simonetta Agnello Hornby guiderà i telespettatori alla scoperta della tradizione culinaria dell’isola. Tra le prelibatezze che verranno presentate ci sono le classiche cassatelle e i celebri cannoli, simboli della pasticceria siciliana. Un vero e proprio trionfo dei sapori, che invoglierà a conoscere non solo le bellezze paesaggistiche ma anche quelle culinarie della Sicilia.
La puntata speciale di ‘Ulisse’ intitolata ‘La Sicilia di Montalbano’ andrà in onda oggi, lunedì 17 febbraio 2025, alle ore 21.30 su Rai 1, offrendo un’ottima opportunità per gli appassionati di scoprire un duplice omaggio: al commissario Montalbano e alla creatività senza tempo di Andrea Camilleri.