Francesca Michielin: la nuova vita dopo Sanremo 2025 e il racconto della sua carriera
Francesca Michielin, reduce dalla sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025, oggi, sabato 22 febbraio, sarà presente nel programma “Verissimo” per presentare un racconto inedito della sua carriera musicale. Dalla sua consacrazione mediatica alla kermesse canora, alla sua evoluzione artistica, attraverso aneddoti ed emozioni che l’hanno accompagnata nel suo percorso.
La biografia di Francesca Michielin
Nata nel 1995 a Bassano del Grappa, Francesca Michielin è figlia di Tiziano Michielin e Vanna Moro. Fin da giovanissima mostra una spiccata inclinazione verso la musica, iniziando a studiare pianoforte a soli nove anni. La sua carriera prende una svolta decisiva quando, a sedici anni, partecipa all’audizione per la quinta edizione del programma “X Factor“. Sotto la guida di Simona Ventura, riesce a conquistare il primo posto del talent show, avviando un fortunato percorso artistico.
Contrattualizzata dalla casa discografica “Sony Music“, debutta nel mondo della musica con il singolo “Distratto”, che ottiene presto un grande successo radiofonico. Nel 2012 si presenta per la prima volta sul palco di Sanremo, duettando con Chiara Civello nel brano “Al posto del mondo”. Sotto la supervisione artistica di Elisa, Francesca pubblica l’album “Riflessi di me” e collabora con Fedez nel brano “Cigno nero”, che raggiunge il prestigioso traguardo del doppio disco di platino.
Le partecipazioni di Francesca al Festival di Sanremo
Francesca Michielin ha partecipato a Sanremo in più occasioni, ognuna delle quali ha avuto un impatto significativo sulla sua carriera. Nel 2016 apre un blog per condividere le sue emozioni durante la kermesse, in cui presenta il brano “Nessun grado di separazione”, che la porta a ottenere il secondo posto dopo gli Stadio. Un evento memorabile di quell’anno è stato il suo incontro con Justin Timberlake durante gli Eurovision, un sogno che si realizza per la giovane artista.
La sua seconda partecipazione al Festival avviene nel 2021 in coppia con Fedez con il brano “Chiamami per nome”. Nonostante un’anticipazione della canzone sui social possa aver messo a rischio la sua partecipazione, Fedez viene graziato e il brano conquista nuovamente il secondo posto, subito dietro ai trionfatori Maneskin. Questi momenti rappresentano delle pietre miliari nella carriera di Francesca, testimoniando la sua crescita artistica e la sua presenza nel panorama musicale italiano.
La vita privata di Francesca Michielin
Nel 2016, Francesca Michielin ha parlato in un’intervista a “Vanity Fair” di una relazione difficile vissuta durante la sua adolescenza, descrivendola come “possessiva e morbosa”. Nel 2022, ha annunciato la sua relazione con Davide Spigarolo, un osteopata e coach del “Gruppo Atletico Bassano 1948“. La giovane artista ha anche rivelato di avere una cotta per Alberto Angela, tanto da possedere una coperta con il suo volto.
Oltre alla musica, Francesca nutre una grande passione per lo sport, avendo cantato l’inno nazionale italiano nel 2017 prima del Gran Premio d’Italia di Formula 1, dove ha avuto l’opportunità di abbracciare il suo pilota preferito, Fernando Alonso. Tifosa della Juventus, tra i suoi idoli figurano Alessandro Del Piero e la ginnasta Vanessa Ferrari. È molto attenta anche ai temi ambientali e ha condotto un programma su Sky dedicato ai cambiamenti climatici.
Francesca ha una tartaruga di nome Gertrude e condivide sui social la sua ammirazione per Taylor Swift, considerata un suo idolo musicale. Tra i suoi piccoli piaceri ci sono i ghiaccioli, che ama anche in inverno, e tra i suoi gusti preferiti figura l’amarena. Ha un debole per i film di Hayao Miyazaki, apprezzandone le colonne sonore firmate dal compositore Joe Hisaishi.
Salute e futuri progetti
Nell’estate del 2024, Francesca ha dovuto affrontare delle sfide personali molto difficili, culminate nell’annullamento del tour a causa di “dolori insostenibili”. Ha dovuto subire un’operazione chirurgica per la rimozione di un rene, un momento critico che ha segnato profondamente la sua vita privata e professionale. Nonostante le difficoltà, la giovane artista sembra determinata a riprendere in mano la sua carriera e a continuare a condividere la sua musica e le sue esperienze con i fan. La partecipazione al programma “Verissimo” rappresenta un’occasione per rivelare non solo il suo stato attuale, ma anche nuovi progetti e visioni per il futuro.