NEWS

Il Milan batte la Roma negli ascolti: ecco i numeri del giovedì sera in TV

Il giovedì notte ha visto trionfare la Coppa Italia nel panorama televisivo, con la sfida tra Milan e Roma che ha saputo catturare l’attenzione del pubblico. Questo match, trasmesso su Canale 5, ha registrato impressionanti 4.508.000 spettatori, conquistando un robusto share del 22,5%. Anche gli altri programmi andati in onda non hanno raggiunto i numeri del grande evento calcistico, creando un significativo divario nel totale degli ascolti.

I programmi a confronto

Rai1 ha trasmesso la commedia romantica “Sposa in Rosso”, che ha attirato 2.725.000 spettatori, raggiungendo uno share del 15,9%. Nonostante il buon risultato per il film, non è riuscito a competere efficacemente con il match di calcio. Al terzo posto, la trasmissione di Rai3Chi l’ha visto?” ha registrato 1.821.000 spettatori e l’11,1% di share, dimostrando un certo interesse del pubblico per il genere del mystery show, sebbene nettamente inferiore rispetto al grande scontro calcistico.

Subito dopo il podio, Italia1 ha trasmesso il film “The Day After Tomorrow: L’alba del giorno dopo”, ottenendo 1.215.000 spettatori e un 7% di share. La7 con “Una giornata particolare” ha chiuso con un pubblico di 1.044.000 spettatori, pari al 5,8% di share. Questi risultati mettono in evidenza, ancora una volta, l’efficacia delle produzioni sportive nel coinvolgere gli spettatori rispetto ad altre tipologie di programmazione.

Altri programmi e audience

Rete4 ha presentato “Fuori dal coro”, che ha ottenuto 834.000 spettatori con il 6% di share. Rai2 ha proposto due programmi, “Ritorno in Paradiso”, visto da 679.000 spettatori , e “Delitti in Paradiso”, che ha totalizzato 585.000 spettatori . Inoltre, Tv8 ha trasmesso “Un amore a cinque stelle”, attirando 409.000 spettatori, corrispondenti al 2,3% di share. Nove ha chiuso la lista con “Lucio per amico. Ricordando Battisti”, visto da 402.000 spettatori e un share del 2,2%.

Questi dati suggeriscono un forte predominio degli eventi sportivi sul palinsesto televisivo, evidenziando la dislocazione dell’interesse del pubblico verso contenuti considerati più coinvolgenti. È un quadro che rappresenta chiaramente quanto il calcio continui a esercitare un’attrazione irresistibile per gli spettatori italiani.

Risultati in access prime time

Nel segmento dell’access prime time, Rai1 ha mantenuto la sua leadership con “Affari Tuoi”, che ha richiamato 6.278.000 spettatori e un share del 28,9%. Canale 5, mentre trasmetteva una versione ridotta di “Striscia la Notizia” per dare spazio al calcio, ha raccolto 3.103.000 spettatori, rappresentando un 15% di share. Questo scenario mette in evidenza la competitività dei programmi di intrattenimento anche in un contesto di eventi sportivi, sebbene siano i contenuti legati al calcio a dominare la scena in termini di ascolti e coinvolgimento del pubblico.

Change privacy settings
×