NEWS

Il trionfo di ‘FolleMente’ al botteghino italiano: un fine settimana da record

Il film “FolleMente” del regista Paolo Genovese ha avuto un esordio straordinario sul mercato cinematografico italiano. Durante il weekend che va dal 20 al 23 febbraio, il film ha totalizzato incassi impressionanti, superando ogni aspettativa e conquistando il primo posto nella classifica Cinetel. Questo straordinario risultato non solo segna il debutto trionfale di Genovese, ma evidenzia anche un aumento significativo degli incassi rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Incassi record per ‘FolleMente’

Durante il suo primo fine settimana di programmazione, “FolleMente” ha incassato ben 3.958.917 euro, raggiungendo una media di 6.576 euro per ciascun schermo. Il totale, che si avvicina a 4.074.619 euro, lascia ben sperare per il futuro, con previsioni che superano i 10 milioni di euro. Questo exploit ha contribuito a un weekend cinematografico che ha generato in totale 8.323.907 euro, con un incremento notevole del 21,9% rispetto allo stesso weekend del 2024 e del 43% rispetto alla settimana precedente. I numeri parlano chiaro: il pubblico italiano ha risposto con entusiasmo a questa nuova proposta cinematografica, dimostrando un forte interesse per le opere del regista Genovese.

La concorrenza sul podio

Il film “Captain America: Brave New World” si è piazzato al secondo posto con un incasso di 1.287.061 euro, per un totale di 4.789.619 euro. La pellicola ha mantenuto una buona posizione, sebbene fosse ormai lontana dal successo di “FolleMente”. Al terzo posto si è posizionato un’altra novità: “Paddington in Perù”, che ha incassato 987.975 euro con una media di 2.325 euro per schermo. Nonostante la competizione, ci sono segnali positivi, sia per la qualità della produzione italiana che per l’attenzione riservata ai film di animazione, con “Paddington in Perù” che si dimostra un’ottima scelta per le famiglie.

Film candidati agli Oscar

Nel contesto della corsa agli Oscar, il film “The Brutalist” ha ottenuto un buon quarto posto con un incasso di 1.626.146 euro. Anche “Il seme del fico sacro” ha esordito bene, partendo con 147.284 euro e raccogliendo consensi, soprattutto considerando che rappresenta la Germania nella categoria del miglior film internazionale agli Academy Awards. “A Complete Unknown”, anch’esso in classifica, ha raggiunto un totale di 3.879.817 euro, mentre il film brasiliano “Io sono ancora qui” chiude la Top 10 con un incasso totale di 1.048.306 euro. Questi risultati dimostrano un’interessante varietà di offerte cinematografiche, caratterizzando un panorama ricco e diversificato che gioca un ruolo significativo nell’industria del cinema italiano, sempre più attenzione viene data all’investimento nella produzione di contenuti originali e di qualità.

Change privacy settings
×