Marta Donà: la manager che continua a dominare Sanremo con artisti di successo

Marta Donà ha conquistato il festival di Sanremo per il terzo anno consecutivo, consolidando la sua reputazione nel panorama musicale italiano. Come fondatrice di LaTarma, la manager continua a guidare artisti di successo come Olly, vincitore del 2025, e i precedenti trionfatori Marco Mengoni e Angelina Mango. Questi successi mettono in luce non solo il talento degli artisti, ma anche le abilità strategiche di Donà, in un’industria in continua evoluzione.

La carriera di Marta Donà

Marta Donà, 42 anni, ha alle spalle una carriera brillante nel settore musicale. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della comunicazione presso l’Università di Verona, ha iniziato il suo percorso professionale come addetta stampa nel 2006. La sua esperienza presso Sony Music, iniziata nel 2009 come press agent, le ha fornito le basi necessarie per affrontare il mondo del management musicale.

Il vero cambiamento è avvenuto quando Marco Mengoni le ha proposto di diventare la sua manager. Questo incontro ha segnato un punto di svolta: Donà ha lasciato Sony e nel 2011 ha fondato LaTarma Management, che in seguito ha ampliato con LaTarma Ent e LaTarma Records. La sua carriera ha raggiunto il culmine nel 2013, quando con Mengoni ha vinto il suo primo Festival di Sanremo, segnando l’inizio di una gestione di successo. Oggi, è riconosciuta come una delle figure più influenti nel management musicale italiano, con un roster di artisti invidiabile.

La vittoria di Sanremo 2025 e il roster di artisti

Il successo di Olly con ‘Balorda Nostalgia’ al festival di Sanremo 2025 ha ulteriormente elevato la posizione di Marta Donà nel settore. Questo risultato si aggiunge a quelli precedenti con Marco Mengoni e Angelina Mango, rispettivamente vincitori nel 2023 e nel 2024, insieme ai Maneskin, che trionfarono nel 2021 sotto la guida della manager. Con ogni vittoria, Donà ha dimostrato una sagacia unica nel riconoscere e coltivare talenti emergenti.

Nel suo roster figurano anche nomi noti come Alessandro Cattelan, conduttore del ‘Dopofestival’ e co-conduttore della finale di quest’anno, e Francesca Michielin, in gara al festival con il brano ‘Fango in Paradiso’. Questi artisti rappresentano non solo la versatilità della Donà, ma anche la sua abilità nel costruire carriere di lunga durata in un mercato musicale competitivo.

Riconoscimenti e impatto sui social media

La notizia della vittoria di Olly e della terza affermazione consecutiva di Marta Donà a Sanremo è rimbalzata tra gli appassionati di musica e sui social media. Il direttore del TgLa7, Enrico Mentana, ha voluto celebrare questo traguardo, evidenziando i risultati straordinari della manager su Instagram. Con quattro vittorie in cinque anni, Donà si è guadagnata un posto d’onore nel panorama musicale nazionale, confermando la sua leadership nel settore.

La reazione sui social è stata entusiastica, con molti fan e addetti ai lavori che hanno lodato il lavoro di Donà e il suo contributo alla musica italiana. Questo riconoscimento non solo amplifica il successo degli artisti che rappresenta, ma mette anche in evidenza un modello di gestione che combina passione per la musica e competenze professionali.

Marta Donà continua a dimostrare che il suo approccio al management musicale non è solo frutto di fortuna, ma di un impegno costante e della capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato. Con la sua determinazione e visione, i prossimi festival sicuramente riserveranno ulteriori sorprese nel panorama musicale italiano.

Published by
Karol Danese