Olly trionfa nel FantaSanremo 2025 dopo il successo al Festival di Sanremo
L’edizione 2025 del FantaSanremo ha registrato un’enorme partecipazione, con oltre 1,7 milioni di giocatori che si sono sfidati nel fantasy game ispirato al celebre Festival di Sanremo. Olly, reduce dalla vittoria nella competizione ufficiale, si aggiudica anche il titolo di migliore nel gioco fantasy, confermando la sua popolarità tra i fan della musica italiana. Gli organizzatori hanno dedicato l’intera giornata a verificare dettagli e punteggi, assicurando così un’esperienza di gioco accurata per tutti gli utenti.
La rivelazione della classifica finale
La mattinata di ieri è iniziata con grande attesa per i tantissimi appassionati del FantaSanremo, che non hanno trovato aggiornata la classifica. I gestori del gioco hanno optato per una revisione approfondita di ogni singola posizione e punteggio, un gesto che ha dimostrato l’attenzione al dettaglio necessaria per mantenere il gioco trasparente e competitivo. In serata, tramite una diretta streaming, sono stati finalmente resi noti i risultati ufficiali, tra cui la classifica dei primi cinque fantagiocatori e la posizione ottenuta da ciascun artista in gara al Festival. Dopo questa comunicazione, l’applicazione del FantaSanremo è stata aggiornata, permettendo a tutti i partecipanti di controllare i propri punteggi.
La classifica finale ha messo in evidenza le posizioni dei performer, rivelando una forte correlazione con quella ufficiale di Sanremo. Infatti, Olly si è confermato al primo posto, seguito da Lucio Corsi. Tuttavia, il gioco ha dimostrato di offrire sorprese, grazie a giocatori come Sarah Toscano, che ha conquistato un dignitoso terzo posto, e Marcella Bella, che ha chiuso la top five, portando a dimostrare che la strategia nel fantasy game può sovvertire le aspettative.
La classifica completa e le sorprese nel fantasy game
Un aspetto interessante del FantaSanremo 2025 è la varietà di risultati ottenuti dai diversi artisti, molti dei quali si sono posizionati in modo diverso rispetto alla loro prestazione al Festival. Ecco la classifica completa delle posizioni dei principali artisti:
- Olly
- Lucio Corsi
- Sarah Toscano
- Brunori Sas
- ex aequo per Marcella Bella e Shablo feat. Gue, Joshua e Tormento
- The Kolors
- Coma_Cose
- Francesco Gabbani
- Giorgia
- Achille Lauro
- Simone Cristicchi
- Willie Peyote
- Serena Brancale
- Modà
- Rocco Hunt
- Gaia
- ex aequo per Tony Effe e Noemi
- Bresh
- Fedez
- Irama
- Elodie
- Clara
- Rkomi
- Joan Thiele
- Massimo Ranieri
- Rose Villain
- Francesca Michielin
Questi risultati evidenziano come il FantaSanremo riesca a mescolare divertimento e strategia, permettendo ai tifosi di approcciarsi al festival in una modalità interattiva e coinvolgente.
La lega vincitrice e i premi per i fantagiocatori
Oltre alla classifica degli artisti, è stata anche annunciata la Lega vincitrice tra le SuperLeghe partecipanti. ‘Occhi di FantaSanremo‘, la lega che ha strappato la sigla di Cristina D’Avena, ha fatto registrare il punteggio più alto tra tutte le competizioni, dimostrando una prestazione eccezionale. Inoltre, è stata stilata una lista delle prime cinque squadre, con ‘Ricky e Poveri‘ che ha conquistato il primo posto con un totale di 2447 punti. Questo risultato testimonia l’impegno e la strategia dei fantagiocatori nel massimizzare il punteggio attraverso le scelte degli artisti in gara.
La manifestazione FantaSanremo riesce a dare un’ulteriore dimensione al Festival di Sanremo, trasformando il semplice ascolto dei brani in un’attività appassionante che coinvolge miliardi di fan e appassionati di musica.