Sanremo 2025: Kekko dei Modà esprime la sua frustrazione dopo un Festival deludente

Il Festival di Sanremo del 2025 è stato particolarmente difficile per Kekko Silvestre e i Modà, segnato da incidenti e votazioni poco favorevoli. Dopo una serie di delusioni, il frontman ha deciso di manifestare la sua insoddisfazione sui social, ricevendo supporto dai fan. In questo articolo, analizziamo le difficoltà affrontate dal gruppo e i messaggi che Kekko ha condiviso con i suoi seguaci.

Le difficoltà affrontate dai Modà

Kekko Silvestre ha iniziato il Festival di Sanremo sotto una cattiva stella. Durante le prove, ha subito una caduta che gli ha procurato delle lesioni alle costole, mettendo a rischio la sua partecipazione all’evento. Le difficoltà non si sono fermate qui: i Modà hanno avuto una performance deludente, ricevendo posizioni basse nelle classifiche serali. Le votazioni della sala stampa hanno collocato il gruppo in una posizione deludente, con il 25esimo posto la prima serata, il 24esimo nella serata delle cover e il 28esimo nella finale, superati perfino da Tony Effe. Unico sospiro di sollievo è arrivato dal televoto, che ha permesso ai Modà di raggiungere il 23esimo posto, ma alla fine si sono piazzati al 22esimo della classifica generale.

Questa esperienza ha colpito profondamente Kekko, che ha sentito di dover esprimere il suo disappunto e la sua amarezza per una settimana che ha definito come la più dura della sua carriera. Sentendo di non aver rispettato le aspettative dei suoi fan e di chi ha assistito ai concerti, Kekko ha avvertito la necessità di mostrare la sua vulnerabilità.

Il messaggio di Kekko sui social

Non appena ha appreso le valutazioni della stampa, Kekko ha postato un lungo messaggio su Instagram, in cui ha parlato di umiliazione e delusione. “Non accetto l’umiliazione,” ha scritto, denunciando la percezione di essere considerato “il nemico di qualcuno” senza nemmeno sapere il perché. Ha dichiarato che, sebbene la sconfitta possa far parte del gioco in un contesto competitivo come il Festival, è stato inaccettabile per lui subire un’umiliazione di fronte al pubblico che lo sostiene.

In questo sfogo, Kekko ha espresso una sincera riconoscenza per i fan, che hanno risposto al suo appello con una valanga di commenti positivi. Questo dimostra quanto i Modà siano sostenuti da una base solida di ammiratori pronti a sostenerli anche nei momenti difficili. La vicinanza dei fan ha senza dubbio rappresentato un conforto, in un momento in cui Kekko ha avvertito il peso della sconfitta.

Il futuro e i nuovi progetti dei Modà

Nonostante le difficoltà vissute durante il Festival di Sanremo, Kekko ha cercato di spostare lo sguardo sul futuro. Ha dichiarato che ora l’attenzione si sposterà sul tour, un appuntamento atteso dai fan, con il primo concerto previsto allo stadio San Siro. “Arrivare a Sanremo con un San Siro sold out e mollare alla prima difficoltà, sarebbe stato poco rispettoso nei confronti di tutte quelle persone che ci stavano aspettando,” ha affermato.

L’invito di Kekko a guardare avanti è un chiaro segnale che, nonostante le emozioni negative, la band è determinata a continuare a lavorare e a portare la loro musica ai fan, mantenendo l’ottimismo. Il messaggio finale è di gratitudine, sia verso il pubblico che verso il collega Olly, con il quale ha voluto congratularsi per la vittoria al Festival. Questo gesto sottolinea non solo il rispetto per la competizione ma anche una certa umanità che emerge in situazioni complesse.

Un capitolo difficile quindi, ma i Modà continuano a sperare nel futuro, pronti a riconquistare il loro posto nel cuore dei fan.

Published by
Karol Danese