Serena Brancale ospite a Verissimo: il suo percorso tra musica e sfide personali

Oggi, domenica 23 febbraio 2025, la cantautrice Serena Brancale sarà la protagonista nel noto talk show “Verissimo” condotto da Silvia Toffanin. Dopo la sua recente esibizione al Festival di Sanremo con il brano “Anema e Core“, per Serena è un’importante occasione per connettersi con il pubblico e raccontare il suo percorso artistico e personale.

Chi è Serena Brancale: un talento in crescita

Nata nel 1989 a Bari, Serena Brancale ha sempre avuto la musica nel sangue, grazie a una famiglia che ha influenzato la sua passione: la madre è una musicista e il padre un ex calciatore. La sua formazione artistica inizia precocemente con lezioni di musica classica, affiancate da studi teatrali. A soli 14 anni, Serena recita nel film “Mio Cognato” di Alessandro Piva, dimostrando le sue doti non solo nella musica ma anche nella recitazione.

Dopo aver completato gli studi al Conservatorio Alfonso Cascella de L’Aquila, dove si è diplomata in canto jazz, e all’Accademia delle Belle Arti di Bari in grafica pubblicitaria, Serena ha tentato la fortuna nel talent show “X Factor“, ma subì un’eliminazione per mano della giudice Simona Ventura. Tuttavia, questo non la fermò; la sua tenacia l’ha portata a collaborare con nomi importanti della scena musicale italiana, tra cui Il Volo, Mario Biondi, Willie Peyote e Ghemon.

La sua carriera ha avuto una svolta significativa con il brano “Baccalà“, un mix di stili che unisce il jazz al pop, cantato in dialetto barese. Serena ha affermato che il brano è stato ben accolto sui social, esplodendo su TikTok in poche settimane, un chiaro segno della sua crescente popolarità.

Un lutto che ha segnato la vita di Serena

La vita di Serena è stata segnata da un grande dolore con la perdita della madre, avvenuta nel 2020. Con un toccante messaggio su Instagram, ha condiviso il suo lutto con i suoi follower, promettendo di onorare la memoria materna: “Sarò la tua voce. Le tue mani, il tuo orgoglio. E sarò forte. Te lo prometto”, ha scritto, evidenziando la sua determinazione a rialzarsi e continuare a brillare, proprio come faceva la madre.

Nonostante il dolore, Serena ha saputo trasformare la sua esperienza in fonte di ispirazione per la sua musica, affrontando le sfide della vita con forza e resilienza. Raccontare questo aspetto della sua vita potrebbe rivelarsi cruciale durante la sua partecipazione a “Verissimo“, dove la vulnerabilità dell’artista può risuonare con il pubblico.

La passione per il pugilato e la vita privata

Oltre alla musica, Serena Brancale coltiva una profonda passione per il pugilato, uno sport che le permette di esprimere la sua determinazione e forza interiore. Secondo quanto riportato da “Chi Magazine“, il suo partner è Dario Morello, un pugile calabrese noto per essere campione WBC Mediterraneo. La relazione tra i due sembra caratterizzata da un forte sostegno reciproco, che riflette l’intensità e la passione che entrambi portano nel loro lavoro e nelle loro vite.

Con la sua partecipazione a “Verissimo“, Serena avrà l’opportunità di raccontare non solo il suo percorso musicale ma anche la sua storia personale, un viaggio costellato di sfide e successi, che potrebbe fornire un’ulteriore dimensione alla sua figura artistica.

Published by
Omar Furgi